Museo Wunderkammer

Museo Wunderkammer

02_ATLAS CURAE_Arte pubblica

Preview della conferenza stampa della
Biennale “Future Ruins feelings and spleen”, 2022

sabato 12 settembre ore 11 – 13 

Museo Wunderkammer è un progetto collettivo, nato nel 2014, che propone una messa in discussione dei rapporti di potere alla base delle rappresentazioni culturali, indagando due temi principali: il museo e lo spazio urbano. Il gruppo di lavoro è una piattaforma su cui si incontrano di volta in volta artisti e intellettuali, per confrontare pratiche e saperi su diversi progetti. Museo Wunderkammer realizza e organizza progetti di arte pubblica, attività di ricerca, mostre, conferenze e residenza in collaborazione con Istituzioni, associazioni e singoli soggetti. Come progetto collettivo, vanta numerose partecipazioni a manifestazioni nazionali ed internazionali, quali “Border Crossing”, evento collaterale di MANIFESTA 12, Palermo; Festival “Unlearnign Barcelona” con l’Istituto Italiano di Cultura, Caixa Forum, Barcellona (SP); “The art of the process”, COD Sede del Primo Ministro, Tirana (AL); “After Utopia” Biennale di Architettura 25, Faraway, MAO Lubiana (SLO); Nesxt, Festival degli spazi indipendenti, Torino; PSA Pergine TN.