Giuliana Racco

Giuliana Racco

02_ATLAS CURAE_Arte pubblica

Come vivere nel limbo

L’emergenza sanitaria portata da Covid-19 ha spinto il mondo in uno stato di limbo. In questo contesto globale, i migranti e i rifugiati sono stati tra i gruppi più colpiti (OIM).

Come vivere nel limbo è un workshop creato da Giuliana Racco, che considera il limbo come metafora per gli stati intermedi, per gli stati di sospensione legati alle esperienze di migranti e rifugiati, così come per gli stati in cui tutti si sono trovati dopo le misure adottate dai loro governi in risposta all’emergenza sanitaria globale. Il risultato del workshop prenderà la forma di un opuscolo didattico/manifesto/questionario prodotto in edizione limitata in occasione della mostra. 

giovedì 10 settembre ore 14 – 17

venerdì 11 settembre ore 14 – 17

sabato 12 settembre ore 14 – 17

attività riservate alle cooperative sociali

Giuliana Racco (Toronto, Canada, 1976). Attingendo al lavoro sul campo, alla ricerca archivistica e alla narrazione collettiva, Giuliana Racco mette costantemente in discussione i filtri attraverso i quali vengono percepiti i concetti base della cultura occidentale. Si interessa ai processi linguistici, al desiderio e al movimento, fondendo sia il processo intellettuale che quello emotivo, la poetica e la politica, in particolare relativi ai lavoratori, ai migranti ed ai rifugiati. Il suo lavoro è formalizzato attraverso il disegno, la stampa e i media digitali, l’installazione e l’intervento pubblico. Vive e lavora a Barcellona, Spagna.