01_ATLAS CURAE_Scuola di pittura
Tele sociali e la geografia delle relazioni
Il progetto intitolato “Tele sociali e la geografia delle relazioni” propone una sorta di opera d’arte allargata. Insieme all’artista si realizzeranno tele pittoriche o murales che rivelano le interazioni sociali tra le persone e la loro memoria collettiva.
L’artista invita i partecipanti a disegnare dei triangoli su un supporto ovale, che diverrà un seme. L’incontro si concluderà con un’azione collettiva da parte della comunità, realizzando insieme un murales che sarà la moltiplicazione, l’espansione di quei semi che si estenderà in tutto lo spazio disponibile.
giovedì 10 settembre ore 10 – 12
venerdì 11 settembre ore 10 – 12
sabato 12 settembre ore 10 – 12
Angelo Morandini (Trento, 1975) incomincia il suo percorso nell’arte contemporanea dopo l’incontro con l’artista concettuale Diango Hernández, approfondendo tematiche sul linguaggio attraverso l’arte digitale. La sua ricerca si sposta all’indagine del rapporto tra gli strumenti della scrittura e il loro normale utilizzo, alterandone l’equilibrio e le funzioni per creare sintonie e dissonanze concettuali. Attraverso l’accumulo e l’ossessione la sua pratica artistica diventa una cassa di risonanza in cui oggetti di uso quotidiano o dallo scarso valore poetico trovano eco e ascolto. I temi dell’arte relazionale lo avviano alla ricerca sulla “geografia” delle relazioni con il progetto “le tele sociali”.